30 Aprile 2020 - ,

Pandemia Covid-19: comunicazioni della Commissione O.T.T.O. Medica LPV

La Commissione O.T.T.O. Medica LPV, riunitasi il 2 aprile u.s. mediante la piattaforma Skype, ha deciso di sospendere l’organizzazione e/o la partecipazione a tutti gli eventi programmati sino a fine giugno 2020 nel rispetto della norme vigenti relative alla pandemia da SARS-CoV-2. Nella prossima riunione della Commissione, che si terrà a maggio,  si valuterà se e quando riprendere queste attività, in base alla situazione epidemiologica e alle indicazioni del Ministero della Salute e del CAI Centrale.

Sono quindi al momento sospesi il progetto inerente l’educazione motoria di soggetti obesi in età pediatrica con organizzazione di campi scuola e i corsi di primo soccorso in montagna mentre, per quanto riguarda il consueto appuntamento con il Diab3king, lo Special Trekking 2020 LPV a Bardonecchia e i convegni in programma (VII° Convegno nazionale sulla montagnaterapia a Parma) da settembre in poi, siamo in attesa delle decisioni degli organizzatori.

Sarà nostra cura aggiornarvi sulla riprogrammazione degli eventi utilizzando questo spazio per le news.

Inoltre la Commissione O.T.T.O. Medica LPV condivide l’appello del CNSAS di usare la massima attenzione nelle attività in montagna, nel rispetto delle normative vigenti, al fine di ridurre il rischio di contrarre e diffondere il virus e non gravare ulteriormente il personale sanitario del Soccorso Alpino che sarebbe chiamato ad intervenire in caso di incidente. I componenti della Commissione faranno di tutto per diffondere questo messaggio, iniziando con questa news.

La Commissione augura a tutti di poter riprendere il più presto possibile le attività sia lavorative che in montagna e ricorda di adattare il proprio stile di vita alla nuova situazione emergenziale. Si consiglia, in particolare, di programmare un’attività fisica, possibilmente giornaliera, nel rispetto delle norme stabilite dalle circolari ministeriali e regionali, al fine di evitare rischi di sovrappeso e mantenere un sufficiente grado di allenamento, necessario alla ripresa della nostra attività in montagna.

Come ha affermato il Presidente Generale Vincenzo Torti, il CAI avrà un ruolo fondamentale nell’indirizzare il dopo-coronavirus verso un’effettiva attenzione ed un reale rispetto per la natura, la bellezza e, quindi, l’uomo. In questo senso la Commissione O.T.T.O. Medica LPV farà di tutto per implementare l’attività di montagnaterapia.