

Posts
-
Bruno Migliorati è il nuovo Presidente del Comitato Direttivo del Club Alpino Italiano Regione Piemonte – 8 maggio 2021
In videoconferenza, con organizzazione a cura della Sezione CAI di Biella, sabato 8 maggio 2021... -
“Contrari alle gare di enduro nell’Appennino”
Le Commissioni Tutela ambiente montano LPV e Lombardia del Cai, insieme alle Sezioni locali Novi... -
Triora e Balme: in simbiosi con la montagna
Un ritratto dei nuovi “Villaggi degli alpinisti italiani”. In Piemonte e in Liguria, due realtà... -
Nonostante la pandemia, record di interventi del Soccorso alpino nel 2020
I dati del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico fanno riflettere: numeri in lieve aumento... -
Mauro Penasa è il nuovo presidente del Club alpino accademico italiano
Socio del Cai Biella, presidente del gruppo occidentale e ora presidente del Club alpino accademico italiano.... -
L’inclusione sul sentiero, il primo raduno nazionale di escursionismo adattato
Il Cai promuove l’organizzazione di un raduno annuale, che cambierà periodicamente sede, rivolto a persone... -
Consuntivo Attività 2020 Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese
Abbiamo raccolto in una piccola pubblicazione tutti i dati sul lavoro svolto dal nostro servizio... -
Il rifugio alpino in discussione: resilienza e visione
Il presidente della Commissione centrale del CAI riflette sul ruolo e sull’essenza dei rifugi, nella... -
COMPLIMENTI AI CATO2 E CATO3
Ci fa enorme piacere parlare di un’iniziativa lodevole del Comitato di Gestione degli accorpati CATO2... -
Balme e Triora entrano nel circuito dei Villaggi degli Alpinisti
Selezionati dal Club alpino italiano, il primo è un comune piemontese di circa 100 abitanti,...
- « Precedente
- Page 1
- Page 2
- Page 3
- Page 4
- Page 5
- …
- Page 15
- Successivo »