Attacchi di panico in montagna
7 Gennaio 2021
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
7 Gennaio 2021
Premessa Può capitare, a chi frequenta la montagna, di dover affrontare un problema che può essere imprevisto e potenzialmente [...]
7 Gennaio 2021
Stefano Piana stefano.piana@iccampomoroneceranesi.edu.it Quante volte capita di svoltare una curva del sentiero e trovarsi di fronte a ciò che non ci si sarebbe atteso: un arduo nevaio fuo [...]
8 Novembre 2020
La vipera è un ofide velenoso che ha subito nel tempo pregiudizi e credenze spesso sbagliate che inducono, ancora oggi, timori esagerati in molte persone. Nel breve contesto del comunicato stampa si [...]
Nell’ambito delle precauzioni generali da adottare in montagna, nei boschi e luoghi impervi, il rischio di morsicature da parte di insetti va considerato con la giusta attenzione. Stiamo parlan [...]
1 Ottobre 2020
Percorso didattico permanente autoguidato di orientamento e topografia Il percorso didattico di orientamento “Riccardo D’Epifanio”, è situato in Provincia di Cuneo in Alta Valle Grana [...]
10 Luglio 2020
A CURA DELLA COMMISSIONE MEDICA LPV DIABETE E ATTIVITA’ MOTORIA Camminare, attività primitiva dell’uomo, è ormai diventato quasi un lusso da tempo libero. Camminare nel quotidiano sar [...]
9 Luglio 2020
A CURA DELLA COMMISSIONE MEDICA LPV [...]
8 Giugno 2020
In questi giorni la montagnaterapia del CAI sta riprendendo l’attività con il compito prioritario di approfondire le linee guida e di censire le sezioni che svolgono tale tipo di attiv [...]
8 Giugno 2020
La Commissione Medica Interregionale LPV del CAI consiglia a tutti gli escursionisti di portare sempre nello zaino un kit di primo soccorso, contenuto in un sacchetto di tessuto, preferibilmente impe [...]
La Commissione O.T.T.O. Medica LPV, riunitasi il 2 aprile u.s. mediante la piattaforma Skype, ha deciso di sospendere l’organizzazione e/o la partecipazione a tutti gli eventi programmati sino a fi [...]