Peste Suina Africana: domande e risposte
26 Gennaio 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
26 Gennaio 2022
[...]
14 Gennaio 2022
Sono 114 (78 in Piemonte e 36 in Liguria) i comuni inseriti dal Ministero della Salute nella “zona infetta” da Peste Suina Africana (PSA), dopo il ritrovamento il 7 gennaio 2022 di un cinghiale m [...]
20 Settembre 2021
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 [...]
5 Agosto 2021
Franco Fontana, medico pediatra, CAI sezione di Tortona Proprio così: lo stupore, la curiosità, l’entusiasmo dei bambini davanti allo spettacolo della montagna e della natura. Avevamo bisogno [...]
23 Luglio 2021
Dr.ssa Elisa Bot Premessa fisiopatologica L’esposizione all’alta quota porta ad una serie di adattamenti fisiologici atti a mantenere un’adeguata ossigenazione. Questi mecc [...]
7 Gennaio 2021
Premessa Può capitare, a chi frequenta la montagna, di dover affrontare un problema che può essere imprevisto e potenzialmente [...]
7 Gennaio 2021
Stefano Piana stefano.piana@iccampomoroneceranesi.edu.it Quante volte capita di svoltare una curva del sentiero e trovarsi di fronte a ciò che non ci si sarebbe atteso: un arduo nevaio fuo [...]
8 Novembre 2020
La vipera è un ofide velenoso che ha subito nel tempo pregiudizi e credenze spesso sbagliate che inducono, ancora oggi, timori esagerati in molte persone. Nel breve contesto del comunicato stampa si [...]
Nell’ambito delle precauzioni generali da adottare in montagna, nei boschi e luoghi impervi, il rischio di morsicature da parte di insetti va considerato con la giusta attenzione. Stiamo parlan [...]